
sabato 20 marzo 2010
venerdì 13 novembre 2009
ERRATA CORRIGE
L'esibizione al M.E.I. non avrà luogo nella Tenda M ma nella Tenda E.
Data e orario sono confermati.
.casita
Data e orario sono confermati.
.casita
giovedì 5 novembre 2009
LIVE: 28 Novembre @ M.E.I. - Faenza
Casita Nuestra si esibirà il 28 novembre prossimo a Faenza in occasione del M.E.I., il Meeting degli Indipendenti, dove rappresenterà la Canebagnato Records.
Più precisamente, l'esibizione avrà luogo nella Tenda M alle ore 22.30.
Tanta Calabria, quest'anno, al M.E.I.; oltre a Casita Nuestra, infatti, nei giorni 28 e 29 novembre si esibiranno gli amici Brunori Sas, Shirt vs T-Shirt e i Maisie (band sicula in cui suonano, però, membri di diverse importanti formazioni calabre)...
Etichette:
concerti,
live,
m.e.i.,
meeting degli indipendenti
lunedì 21 settembre 2009
Recensioni: "Even dogs like to dance" (Canebagnato, 2009) su Fuori dal Mucchio e Buscadero
FUORI DAL MUCCHIO - settembre 2009
Per una volta che trovi un'etichetta italiana nuova, fresca, capace di mettere su grandi dischi (non hanno davvero sbagliato un colpo) e fare le cose con la massima serieta', ecco che si prende un periodo di riposo abbastanza lungo. Da un lato e' giusto cosi'.
Sicuramente i dischi della Canebagnato non li avran comprati in molti (sia per tipologia di prodotto, sia perche' ormai i dischi non li compra davvero più nessuno). Dall'altro pero' spiace vedere come una giovane etichetta capace di pubblicare artisti di valore come Paolo Saporiti, Mauve e Gabriel Sternberg arranchi e decida di concentrasi ad altro. Doppia sorpresa, quindi, vedere Even Dogs Like To Dance, seconda compilation dell'etichetta dopo A Living Dog Is Better Than A Dead Lion. L'idea e' la stessa: diciotto canzoni assemblate tra gli artisti del catalogo, amici che condividono la filosofia e l'affinita' e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Il carrello e' ricco ed interessante e oltre ai Mauve, a Gabriel Sternberg e al neoarrivo Peckinpah, oltre ai gia' conosciuti e apprezzati Margareth, Christian Alati, Peter Kernel e Mr60, ci sono nomi da segnarsi e conoscere come Jean Cristophe Potvin, Casita Nuestra e, soprattutto, i Baby Blue con la frizzante, ironica ed elettrica Alligator.
Sperando che questo ritorno alle pubblicazioni sia il primo capitolo della nuova vita dell'etichetta, segnaliamo felici il ritorno di una realta' promettente che e' sempre bello supportare.
(Hamilton Santià - Fuori dal Mucchio)
BUSCADERO - settembre 2009
Abbiamo parlato diverse volte su queste pagine degli album della Canebagnato Records. Lo abbiamo fatto perche' e' evidente l'amore che hanno per la musica. Un amore che traspare da ciascuno dei dischi che hanno stampato, dai loro bellissimi artwork, dall'attenzione che mettono in ogni dettaglio, dal profondo rispetto che nutrono per gli artisti che decidono di far pubblicare.
Abbiamo parlato spesso di loro anche perche', ovviamente, il contenuto sonoro dei loro dischi e' sempre speciale, rilevante. Ulteriore conferma a quanto detto finora ci viene da Even Dogs Like To Dance, compilation che l'etichetta ha messo in piedi raggruppando 18 artisti - in larga parte italiani, ma non solo - con il preciso intento di aiutarli a promuovere e far conoscere la loro musica. E si tratta di gruppi e solisti - alcuni conosciuti o di cui abbiamo parlato, altri no - ciascuno con la propria personalita' e con qualcosa da dire, sicuramente meritevoli di essere scoperti.
Cantautorato pop intimista, folktronica, indie-rock, questi a grandi linee i generi esplorati in questa raccolta dalla rara ed organica, sia pur eterogenea, compattezza, che propone per buona parte pezzi non presenti in alcun album. Tra i nomi in programma: Mauve, Ofeliadorme, Christian Alati, Peter Kernel, Sparkle In Grey, Gabriel Sternberg.
(Lino Brunetti - Buscadero)
martedì 18 agosto 2009
Recensioni: 'Even Dogs Like To Dance' (Canebagnato 2009) su sentireascoltare.com
"Abbiamo un debole per le antologie. Soprattutto per quelle che raccolgono materiale proveniente dal sottobosco indie di casa nostra; per quelle che non hanno la pretesa di suonare esaurienti o per forza rivelatrici; per quelle che sono il frutto di una visione musicale precisa, filtrata – perché no – dai gusti personali. Canebagnato Records, avamposto meneghino in trip da sempre per certo folk anglofono e “alternativo”, è una realtà che si diverte – e ci diverte – pubblicando di tanto in tanto dischi compilativi sul genere. Come questo Even Dogs Like To Dance, tributo/vetrina per alcuni tra i migliori affezionati della chitarra acustica – ma non solo – provenienti da etichette discografiche diverse. Tra i tanti, Mauve, Margareth, Christian Alati, Gabriel Sternberg, Ofeliadorme, Andrea Liuzza, Casita Nuestra, impegnati a mescolare il verbo del folk con il jazz, il country e certo pop malinconico. Ma anche Vanvera, Baby Blue, Jean-Cristophe Potvin, Marvin, Lapingra, Peter Kernel, sostenitori di una visione capace di bypassare la tradizione grazie a un obliquità di fondo o magari a una spruzzata di elettronica. Avremo sicuramente dimenticato qualcuno nella ridda di citazioni che per forza di cose si è costretti a fare in queste occasioni, ma poco importa. Quel che conta è la musica e quella contenuta in questo disco non ha bisogno di ulteriori presentazioni."
(7.0/10 - Fabrizio Zampighi)
(7.0/10 - Fabrizio Zampighi)
http://www.sentireascoltare.com/recensione/5114/Aa.-Vv.-even-Dogs-Like-To-Dance.html
venerdì 14 agosto 2009
Recensioni: Casita Nuestra, selftitled EP (2009)
Le mie homedemos sono state recensite, per smemoranda.it, da Diego alias l'Alligatore.
La recensione la trovate qui: http://www.smemoranda.it/lifestyle/musica_e_libri/2009/l_estate_rock_dell_alligatore_casita_nuestra .
Buon Ferragosto a tutti...
.a
La recensione la trovate qui: http://www.smemoranda.it/lifestyle/musica_e_libri/2009/l_estate_rock_dell_alligatore_casita_nuestra .
Buon Ferragosto a tutti...
.a
Etichette:
homedemos,
recensioni,
smemoranda.it
Iscriviti a:
Post (Atom)